Filtra per
 
			Formazione
Gli interventi, di diversa tipologia e durata, sono rivolti a soci, amministratori, dirigenti, quadri e dipendenti di imprese cooperative aderenti a Confcooperative Lombardia. Tali interventi sono progettati sulla base dei fabbisogni aziendali – rilevati dal socio territorialmente competente – e finalizzati alla qualificazione professionale ed allo sviluppo delle competenze aziendali. Scopo delle attività di formazione continua è anche quella di facilitare il mantenimento dei livelli occupazionali per i soci e lavoratori delle imprese cooperative.
Sottocategorie
- 
						
Antincendio100,00 €Datori di lavoro o lavoratori designati, ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 81/08, per l’attuazione delle misure di prevenzione incendi ed evacuazione in contesti aziendali in cui si svolgono attività classificate "a rischio incendio basso" e attività classificate "a rischio incendio medio"come da D.M. 64/98. Sono disponibili sia i corsi base che quelli di aggiornamento. 
- 
						
Lavoratori Stato Regioni120,00 €Lavoratori e lavoratrici che svolgono mansioni classificate a rischio basso, medio o alto, per i quali il Datore di Lavoro ha l’obbligo di fornire conoscenze sui possibili danni e sulle conseguenti misure/procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore/comparto aziendale. Sono disponibili sia i corsi base che gli aggiornamenti quinquennali. 
- 
						
Primo Soccorso120,00 €Operatori incaricati di attuare le misure di pronto soccorso (designati ai sensi dell'art. 18 del D. Lgs. 81/08) in aziende o unità produttive classificate nelle tre tipologie Gruppo A, B o C ai sensi dell'art. 1 del decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388. 
- 
						
HACCP35,00 €Formazione riservata al personale alimentarista addetto alla prevenzione e al controllo delle malattie trasmesse da alimenti in applicazione del Regolamento (CE) n. 852/2004 del 29/04/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari. Sono disponibili sia il corso base che quello di aggiornamento. 
- 
						
Privacy50,00 €L’attività di formazione è rivolta alle imprese cooperative aderenti che hanno già in essere un sistema di gestione della privacy e necessitano un aggiornamento rispetto all’applicazione nell’emergenza covid-19. Dai principi base all'importanza di proteggere il dato. 
 
				 
															 
															 
															 
															 
		
       
		
       
		
       
		
      