FORMAZIONE OBBLIGATORIA
06 cod.A1 e A3
FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE (RISCHIO BASSO)
Formazione base
-
Incendio e prevenzione: principi della combustione, sostanze estinguenti, etc.
-
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendioprocedure da adottare in caso di incendio: attrezzature e impianti di estinzione, sistemi di allarme, segnaletica di sicurezza, illuminazione di emergenza
- Addestramento teorico-pratico: presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi e sulle attrezzature di protezione individuale
-
Istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata avvalendosi di sussidi audiovisivi
Aggiornamento
Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili; istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuate o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
Destinatari
Formazione base
Datori di lavoro o lavoratori designati, ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 81/08, per l’attuazione delle misure di prevenzione incendi ed evacuazione in contesti aziendali in cui si svolgono attività classificate "a rischio incendio basso" come da D.M. 64/98.
Aggiornamento
Datori di lavoro o lavoratori facenti parte di squadre antincendio di aziende classificate a rischio basso che hanno già frequentato il corso di formazione iniziale e che necessitano quindi dell’aggiornamento periodico – almeno triennale – reso obbligatorio dal D.Lgs. 81/08.
Per i contenuti, durata e cadenza dell’aggiornamento si fa riferimento alla Circolare prot. 12653 del 23 febbraio ‘11 emessa dal Ministero dell’Interno su proposta del Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
DurataA1 (BASE) 4 ORE
QUOTA
|
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE SI INTENDE INDIVIDUALE
A1 € 50,00 + IVA 22%
A1 € 62,50 + IVA 22% (per imprese non aderenti a Confcooperative Insubria)
|
A3 (AGGIORNAMENTO) 2 ORE
QUOTA
|
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE SI INTENDE INDIVIDUALE
A3 € 30,00 + IVA 22%
A3 € 37,50 + IVA 22% (per imprese non aderenti a Confcooperative Insubria)
|
Dove e quando
Informarsi presso la segreteria di Irecoop Lombardia